C’è stato un tempo in cui gli alimenti venivano confezionati in cartoni sottili che erano fragili e poco igienici. Oggi, tutte le aziende alimentari utilizzano i vassoi in polistirolo. Quest’ultimi proteggono il cibo da perdite e batteri e offrono anche un imballaggio molto più accattivante. Il polistirolo aiuta inoltre gli alimenti a durare più a lungo in un clima di standard industriali sempre più severi per la sicurezza alimentare. Ma i vantaggi del polistirolo non finiscono qui. Scoprili subito!
Vantaggi dei vassoi in polistirolo
Oltre ad essere conformi alla sicurezza alimentare, i vassoi in polistirolo sono una forma più igienica di imballaggio alimentare perché sono usa e getta. Sono inoltre infrangibili, anche a temperature estreme.
Alcuni processori industriali prevedono un’operazione di congelamento rapido che espone i vassoi a 28 ºF (-2 ºC) per più di un’ora. Molti materiali, come la carta e il cartone, non sopravvivono a queste condizioni estreme. I vassoi in polistirolo invece, resistono a qualsiasi temperatura.
I vassoi in polistirolo hanno anche vantaggi economici. C’è molta aria nel prodotto, quindi possiamo ridurre la quantità di materiale che usiamo. Questo è chiamato riduzione della fonte e significa che c’è meno materiale da riciclare e da buttare in discarica. Ciò mantiene bassi i costi, soprattutto se confrontato con materiali altre tipologie di materiali.
Oltre a questi vantaggi, il formato rigido dei vassoi in polistirolo si presta anche a un formato più attraente per i commercianti.
Utilizzo dei vassoi in polistirolo
I negozi di alimentari utilizzano i vassoi in polistirolo per carne macinata, verdure e piatti pronti. Generalmente, questi vassoi vengono rivestiti con pellicola e utilizzati dai principali trasformatori di pollame, carne rossa fresca, maiale, agnello e vitello che poi vendono direttamente ai supermercati. I vassoi in polistirolo resistono meglio ai rigori delle operazioni di confezionamento automatizzato ad alta velocità della maggior parte dei trasformatori.