Finanziamento auto: scopri come puoi ottenerlo

Richiedere un finanziamento auto

Acquistare un’auto è un passo necessario, ma il più delle volte proibitivo a causa degli elevati costi. Per tale motivo può rivelarsi conveniente ed efficace richiedere un finanziamento auto che possa quanto meno ammortizzare e dunque alleggerire il costo finale.

Grazie alla cessione del quinto, oggi è possibile ottenere un finanziamento per l’acquisto di un’auto senza nessuna difficoltà. Questo finanziamento è destinato a lavoratori dipendenti e pensionati ed è possibile richiederlo per bisogni personali che possono riguardare la sfera privata o familiare come ad esempio l’acquisto di un’auto, di un elettrodomestico o altro.

Il finanziamento auto prevede l’obbligo di stipulare un’assicurazione in modo da garantire il pagamento del debito residuo in caso di perdita del lavoro o di decesso del titolare. Chi richiede la cessione del quinto è tutelato e gode dei diritti previsti dal credito, a prescindere dall’importo del finanziamento. Il finanziamento auto può essere effettuato sia su macchine nuove che usate, un elemento che aggiunge un ulteriore possibilità di risparmio.

La legge consente di restituire la somma avuta in prestito cedendo al finanziatore fino ad un quinto dello stipendio o della pensione. Dunque, o il datore di lavoro o l’ente previdenziale tratterrà la rata dallo stipendio o dalla pensione versandola al finanziatore. Per richiedere la cessione del quinto se si è dipendenti bisogna stipulare un contratto a tempo indeterminato, avere residenza in Italia ed un’età compresa tra i 18 e u 63 anni.

Per i pensionati invece, l’età non dovrà essere superiore ai 90 anni e la pensione con un importo minimo al netto della quota cedibile. Per richiedere un finanziamento auto puoi rivolgerti con fiducia alla professionalità di Finauto.it, un solido punto di riferimento nel settore. Si tratta di una società di mediazione creditizia specializzata in mediazione di finanziamenti alla persona con cessione del quinto.