Corso RSPP: cos’è e come funziona

Il corso di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una formazione obbligatoria per coloro che vogliono diventare responsabili della sicurezza sul lavoro in azienda. Il corso è rivolto a tutti i datori di lavoro, sia del settore pubblico che privato, e ai lavoratori dipendenti, che desiderano acquisire le competenze necessarie per svolgere il ruolo di RSPP.a c.

Com’è strutturato il corso RSPP?

Il corso RSPP è regolato dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, che stabilisce l’obbligo di formazione per i responsabili della sicurezza sul lavoro e per i lavoratori addetti ai servizi di prevenzione e protezione. La durata del corso dipende dal livello di responsabilità e dal tipo di rischio dell’azienda.

Il corso RSPP è strutturato in tre livelli di formazione:

  • Livello base: è destinato ai lavoratori che svolgono attività di prevenzione e protezione, come i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) e gli addetti al pronto soccorso. Il corso ha una durata minima di 32 ore.

  • Livello medio: è destinato ai responsabili del servizio di prevenzione e protezione che non sono anche i datori di lavoro. Il corso ha una durata minima di 48 ore.

  • Livello superiore: è destinato ai responsabili del servizio di prevenzione e protezione che sono anche i datori di lavoro. Il corso ha una durata minima di 72 ore.

Durante il corso RSPP, i partecipanti apprendono le tecniche e le normative relative alla prevenzione e alla protezione sul lavoro, nonché le modalità di gestione della sicurezza in azienda. Il corso prevede una parte teorica e una parte pratica, in cui i partecipanti imparano a utilizzare gli strumenti e le attrezzature necessarie per la sicurezza sul lavoro.

L’esame 

Al termine del corso, i partecipanti devono superare un esame per ottenere la qualifica di RSPP. Una volta ottenuta la qualifica, il RSPP deve svolgere le attività di prevenzione e protezione in azienda, adottando le misure necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori e prevenire gli infortuni sul lavoro.